free html web site development software download

Palazzo Mauri

Il palazzo apparteneva alla nobile famiglia Mauri, che ne promosse la costruzione nella prima metà del Seicento. È situato nell’incrocio tra Via Brignone e Via dell’Arco di Druso, in un’area cittadina molto importante, prospiciente a Piazza del Mercato, l’antico foro romano.
All’interno, le stanze del piano nobile sono decorate da affreschi realizzati da Alessandro Bottoni (1622), Giuseppe Valeriani (1740) e Domenico Sergardi (1748), inoltre, nel corso del recentissimo restauro è stato rinvenuto al piano terra un bellissimo mosaico pavimentale di epoca altomedievale.
Nel corso dei secoli il palazzo è stato sede dell’Accademia spoletina e dell’Archivio di Stato, mentre oggi ospita la nuovissima Biblioteca Comunale, dotata di un Fondo Antico, di una Ludoteca e di una ricca Sezione Multimediale.

L’Umbria, Manuali per il Territorio, Spoleto, Roma 1978

Informazioni utili

Indirizzo: Via Luigi Fausti

Ente: Comune di Spoleto


Destinazione d'uso: Biblioteca Comunale

Altri monumenti promossi dalla Spoleto Card

nelle vicinanze